Privacy Policy
La informiamo che i dati che ci fornirà saranno utilizzati e trattati con la massima riservatezza e nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 “Regolamento generale sulla protezione dei dati” (di seguito, secondo l’acronimo inglese, “GDPR”) e degli ulteriori provvedimenti applicabili in materia di protezione dei dati personali.
1.Dati di contatto del Titolare
Il Titolare del trattamento dei dati personali è NOW Ecology Srls (di seguito anche “NOW Ecology”, “Titolare” o “Società”) con sede in Loc. Camporoppolo n.9/F Spoleto (PG). Potrà contattare il Titolare del trattamento via e-mail all’indirizzo info@nowecology.it, o via PEC all’indirizzo nowecology@pec.it ovvero tramite posta ordinaria all’indirizzo sopra riportato.
2.Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali da Lei fornitici – anche in qualità di referente del cliente – saranno trattati, direttamente e/o tramite terzi, per:
- Gestione del rapporto contrattuale. I Suoi dati personali, forniti in relazione al contratto di fornitura da Lei sottoscritto, saranno trattati per adempiere a obblighi derivanti dal rapporto stesso e ai connessi obblighi previsti dalla legge (es. pagamento dei corrispettivi, ecc.), nonché nel corso di attività di audit, svolte anche da soggetti terzi.Il trattamento dei dati è lecito ai senti dell’art. 6, paragrafo 1, lett. b) e c) del GDPR.
- Sicurezza e tutela del patrimonio aziendale. I Suoi dati personali saranno trattati per finalità di sicurezza, tutela dei beni aziendali, ivi incluso il patrimonio informativo aziendale, per la prevenzione delle condotte illecite, anche attraverso attività ispettive (ad es. attività di internal auditing) e strumenti per la segnalazione di illeciti. Tutti i Suoi dati personali che ha fornito per l’instaurazione del rapporto contrattuale e qualsiasi altra informazione personale fornita durante tale rapporto, saranno inclusi nell’ambito delle attività di trattamento svolte da parte del Titolare, anche per la tutela dei diritti di quest’ultimo in sede giudiziaria nell’ipotesi in cui fosse necessario. Il trattamento dei dati è lecito ai senti dell’art. 6, paragrafo 1, lett. b), c) e f) del GDPR.
- Comunicazioni marketing. Previo Suo consenso, l’invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, in materia di sostenibilità nell’ambito dei processi aziendali ed in generale su temi che riguardano l’ambiente. Tale attività potrà essere svolta direttamente da parte del Titolare ovvero tramite società terze appositamente nominate quali responsabili del trattamento. Il trattamento dei dati è lecito ai sensi degli artt. 6, paragrafo 1, lett. a) del GDPR e 130 del D. Lgs. n. 196/2003 (il “Codice Privacy”).
3.Categorie di dati personali
La Società tratta le seguenti categorie di dati personali:
- nome;
- cognome;
- e-mail aziendale;
- telefono
- ruolo/funzione aziendale ricoperta all’interno dell’organizzazione del cliente del Titolare.
Nell’ipotesi in cui dovesse fornire dati personali non pertinenti o rilevanti, la Società provvederà a non trattare tali dati e a cancellarli immediatamente.
4.Modalità del trattamento ed eventuale trasferimento dei dati fuori dallo Spazio Economico Europeo
Il trattamento dei dati personali è effettuato per la finalità di cui sopra, in conformità a quanto stabilito all’art. 5 del GDPR, sia su supporto cartaceo che informatico, nonché per mezzo di strumenti elettronici o comunque automatizzati. Il trattamento è svolto direttamente da NOW Ecology, in qualità di titolare del trattamento, dai suoi dipendenti e collaboratori, i quali sono stati autorizzati a compiere le operazioni di trattamento dei dati personali connesse al rapporto contrattuale e sono stati istruiti in tal senso, nonché da soggetti esterni che, per conto della medesima Società, svolgono servizi di varia natura come meglio specificato al successivo punto 7.
Per le finalità sopra evidenziate i Suoi dati personali non saranno trasferiti al di fuori dell’Unione Europea e/o dello Spazio Economico Europeo (“SEE”).
5.Natura del conferimento dei dati e conseguenza di un eventuale rifiuto al trattamento
Per le finalità di cui al paragrafo 2, a) e b) il trattamento dei dati è necessario per la corretta instaurazione ed esecuzione del rapporto contrattuale, nonché per il rispetto degli obblighi di legge che ne derivano. Qualora l’interessato dovesse fornire i dati in qualità di referente della società cliente del Titolare, il trattamento è necessario per poter dare un riscontro alle richieste promosse da parte dell’interessato. L’eventuale rifiuto a voler fornire i propri dati può comportare l’impossibilità per la Società di poter erogare i servizi richiesti.
La mancata comunicazione dei dati può comportare l’impossibilità di instaurare il rapporto contrattuale o di adempiere, in tutto o in parte, gli obblighi di legge che ne derivano.
Per le finalità di cui al paragrafo 2, b), il conferimento dei dati personali è facoltativo. Nel caso in cui Lei non dovesse fornire il consenso a tale attività di trattamento, i Suoi dati personali non saranno trattati per le finalità sopra indicate. Il diniego al trattamento dei Suoi dati per tale finalità non andrà a incidere sul rapporto contrattuale, anche qualora fosse un referente della società cliente del Titolare.
6.Periodo di conservazione dei dati personali
I Suoi dati saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e, successivamente ad esso:
- entro i limiti di prescrizione applicabile. Nel caso si verifichino atti interruttivi della prescrizione, il periodo di conservazione sarà esteso di conseguenza;
- entro i limiti previsti dalle normative regolamentari sulla conservazione dei dati (es. dichiarazioni e registrazioni fiscali ed ambientali), per adempiere correttamente ad eventuali obblighi di legge;
- entro il periodo necessario per proteggere i diritti del Titolare nelle ipotesi di eventuali controversie legali.
Per le finalità di cui al paragrafo 2, c), i Suoi dati personali saranno trattati per un periodo pari a 36 mesi dal conferimento del consenso, salvo non dovesse ricorrere la revoca dello stesso prima della scadenza di tale termine. Inoltre, sette giorni prima della scadenza di tale termine (36 mesi), e solo a condizione che Lei abbia rilasciato l’iniziale consenso per le finalità di cui al paragrafo 2, c), della presente informativa, Le sarà richiesto nuovamente il consenso per le suddette finalità e in caso affermativo i Suo dati saranno conservati nuovamente per ulteriori 36 mesi, salvo eventuale e successiva revoca.
7.Destinatari dei dati personali
Nell’ambito delle finalità indicate al punto 2, i Suoi dati personali verranno comunicati alle seguenti categorie di destinatari:
- responsabili del trattamento, ex art. 28 del GDPR, di volta in volta identificati;
- società e professionisti di cui il Titolare si avvale per adempiere alle obbligazioni per l’esecuzione del contratto di cui Lei è parte o di legge o al fine di tutelare un proprio diritto (ad esempio, commercialisti, avvocati, consulenti fiscali, revisori contabili, consulenti nell’ambito di operazioni di auditing o due diligence, ecc.);
- banche, istituti finanziari assicurativi;
- società di gestione tecnica delle reti e dei sistemi informatici;
- enti pubblici;
- giudici e tribunali, in ragione di qualsiasi richiesta o nell’ambito di un processo;
- autorità pubbliche autorizzate dalla legge, in caso di verifiche, accertamenti e/o ispezioni.
L’elenco completo di tali soggetti o categorie di soggetti è disponibile presso la sede del Titolare.
I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione.
8.Diritti dell’interessato
In ogni momento potrà rivolgersi a NOW Ecology per avere piena chiarezza sulle operazioni che Le abbiamo riferito e per esercitare i diritti che Le sono riconosciuti ai sensi degli artt. da 15 a 22 e 77 del GDPR, con le modalità e nei limiti indicati nella medesima normativa. In particolare, potrà richiedere a NOW Ecology, in qualsiasi momento, con le modalità e nei limiti disciplinati dalla suddetta normativa, di:
- accedere ai Suoi dati personali;
- richiedere la correzione dei Suoi dati personali;
- revocare in qualsiasi momento il consenso all’utilizzo e alla divulgazione dei Suoi dati personali;
- ove possibile, richiedere la cancellazione dei Suoi dati personali;
- ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che la riguardano, nonché di trasmettere direttamente i Suoi dati personali ad un altro titolare del trattamento, se tecnicamente fattibile;
- ove possibile, opporsi al trattamento dei dati personali che La riguardano;
- ove possibile, ottenere la limitazione al trattamento dei Suoi dati personali;
- proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali;
- richiedere informazioni in merito:
-
- alle finalità del trattamento;
- alle categorie di dati personali;
- ai destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se i dati personali sono trasmessi a destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali e l’esistenza di garanzie adeguate;
- al periodo di conservazione dei dati personali;
- qualora i dati personali non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine.
Eventuali richieste avanzate, per l’esercizio dei Suoi diritti, potranno essere inoltrate scrivendo all’indirizzo e-mail indicato al punto 1 della presente informativa.